Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

in occasione dell'iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Lombardia, la celebrazione della Giornata regionale dell'impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime che si svolgerà, in via del tutto eccezionale, il 26 marzo 2025 c/o l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, dalle ore 09.00 alle ore 13.00. L’edizione di quest’anno vedrà coinvolta, per la prima volta, l’associazione Libera contro le mafie.

26 marzo 2025 – Palazzo Lombardia

Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime

In occasione dell’iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Lombardia, la celebrazione della Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime che si svolgerà, in via del tutto eccezionale, il 26 marzo 2025 presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

L’edizione di quest’anno vedrà coinvolta, per la prima volta, l’associazione Libera contro le mafie.

I nomi delle vittime e le scuole partecipanti all’edizione del 2025 sono:

  • Domenico Falcone (CPL di Milano – Istituto Albe Stainer) – realizzeranno una pièce teatrale (Referente la prof.ssa Claudia Nives Calabrese)
  • Piero Carpita (Liceo Scientifico Ettore Majorana di Rho) – realizzeranno una pièce teatrale (Referente prof.ssa Clelia La Pomenta)
  • Cristina Pavesi (Istituto Leonardo da Vinci-Ripamonti di Como) – realizzeranno un cortometraggio. (Referente prof.ssa Ida Bassi)

Verranno ricordate inoltre le Vittime “collaterali”: uomini e donne uccisi per errore, persone che non appartenevano a organizzazioni mafiose, divenute vittime incolpevoli di scontri tra clan e faide familiari o che sono stati testimoni involontari di omicidi di mafia e per questo eliminati.

Dopo i saluti istituzionali, ci sarà la presentazione dei lavori realizzati dalle scuole a cui seguirà un talk curato dall’associazione Libera.

La giornata si concluderà con un momento musicale curato dal Conservatorio di Musica G. Donizzetti di Bergamo, con l’esecuzione di brani del repertorio italiano che trattano il tema della lotta alla criminalità organizzata.

La locandina dell’evento è stata realizzata dal Liceo Artistico Foppa di Brescia.

ALLEGATI:

  • Locandina dell’evento realizzata dal liceo artistico Foppa di Brescia.
  • programma dell’evento

Di admin