26 marzo 2025 – Palazzo Lombardia
Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime
In occasione dell’iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Lombardia, la celebrazione della Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime che si svolgerà, in via del tutto eccezionale, il 26 marzo 2025 presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
L’edizione di quest’anno vedrà coinvolta, per la prima volta, l’associazione Libera contro le mafie.
I nomi delle vittime e le scuole partecipanti all’edizione del 2025 sono:
- Domenico Falcone (CPL di Milano – Istituto Albe Stainer) – realizzeranno una pièce teatrale (Referente la prof.ssa Claudia Nives Calabrese)
- Piero Carpita (Liceo Scientifico Ettore Majorana di Rho) – realizzeranno una pièce teatrale (Referente prof.ssa Clelia La Pomenta)
- Cristina Pavesi (Istituto Leonardo da Vinci-Ripamonti di Como) – realizzeranno un cortometraggio. (Referente prof.ssa Ida Bassi)
Verranno ricordate inoltre le Vittime “collaterali”: uomini e donne uccisi per errore, persone che non appartenevano a organizzazioni mafiose, divenute vittime incolpevoli di scontri tra clan e faide familiari o che sono stati testimoni involontari di omicidi di mafia e per questo eliminati.
Dopo i saluti istituzionali, ci sarà la presentazione dei lavori realizzati dalle scuole a cui seguirà un talk curato dall’associazione Libera.
La giornata si concluderà con un momento musicale curato dal Conservatorio di Musica G. Donizzetti di Bergamo, con l’esecuzione di brani del repertorio italiano che trattano il tema della lotta alla criminalità organizzata.
La locandina dell’evento è stata realizzata dal Liceo Artistico Foppa di Brescia.
ALLEGATI:
- Locandina dell’evento realizzata dal liceo artistico Foppa di Brescia.
- programma dell’evento
